Clavicembalista e compositore tedesco. Attivo
a Parigi dal 1760, fu considerato uno dei maggiori virtuosi dell'epoca e
suonò prevalentemente al servizio del principe Conti. Nel 1760 ottenne il
privilegio di stampa. Compose sonate accompagnate, trii, quartetti, sinfonie e
concerti, operando una sintesi fra le scuole di Vienna e Mannheim e la
tradizione veneziana (forse in Slesia 1720 - Parigi 1767).